Giardino al Forte dei Marmi

Per questa soluzione progettuale la cliente aveva scelto un design moderno con linee rette che rispecchiassero l’architettura della casa. Alberi dalla forma scultorea circondano lo spazio intorno alla piscina. Per quanto riguarda i colori si è scelto volutamente un aspetto monocromatico dominato dal bianco per conferire maggiore eleganza. I materiali sono di alta qualità, mentre le specie arbustive sono autoctone e a bassa manutenzione.

Giardino moderno in Versilia

Gli spazi verdi sono stati concepiti intorno alla grande piscina di fronte all’abitazione. Il desiderio era quello di utilizzare linee rette per conferire un tocco di modernità che si accordasse con lo stile e l’architettura della casa. Per garantire unità fra l’interno e l’esterno si è scelto di utilizzare due tonalità ben distinte per piante e materiali: il rosa e l’azzurro. La presenza di platani “a tetto” garantiscono l’ombreggiamento alle zona relax per tutto l’arco della stagione vegetativa.

Casolare nelle Marche

Per questo casolare nei pressi di Civitanova Marche si è scelto di suddividere l’area in due porzioni ben distinte: quella di accoglienza che dall’accesso principale conduce alle abitazioni e quella più interna dove si trovano la zona relax con piscina e idromassaggio. Le linee morbide contrastano con la verticalità delle strutture architettoniche. Le piante conferiscono odori, colori  e sensazioni di movimento con specie autoctone ben adattate all’ambiente quali lavande, buddleie, emerocallidi, verbene, salvie, ortensie e graminacee.

Piccolo Giardino a Massa

Questo piccolo giardino nel centro di Massa aveva bisogno di essere completamente riprogettato per riorganizzare i volumi e garantire una piacevole vista dalle stanze disposte sui quattro lati. Il disegno morbido con linee curve dilata gli spazi dando l’illusione di maggiore ampiezza. La vasca idromassaggio costituisce il punto focale, circondato da arbusti mediterranei quali bouginville, phormium, salvie, lavande, lagerstroemie e piccole palme. L’illuminazione notturna e la presenza di piccole casse per la diffusione sonora garantiscono un tocco di magia dopo il tramonto.

Giardino di un Resort alle Canarie

La piscina di questo resort a Tenerife (Canarie) costituisce l’anello di congiunzione tra l’appartamento ed il mare, guidando lo sguardo verso l’infinito. La vegetazione accompagna il percorso e ammorbidisce la verticalità delle linee architettoniche. Il colore dei materiali (cuscini) si fonde con i toni cromatici della vegetazione e del cielo. Nelle immagini in sequenza si può ammirare il giardino nelle varie ore del giorno, ammantato dalle luci del pomeriggio, del tramonto e dell’alba.

Studio professionale in Liguria

Le immagini si riferiscono alla bozza di progetto che lo scrivente aveva elaborato in previsione dell’acquisto di un piccolo studio professionale nella costa ligure. La ristretta tavolozza dei colori ed il ridotto numero di specie presenti servivano per non distogliere troppo l’attenzione dal lavoro. Piante dalle forme scultoree quali bossi in forma topiaria, agavi e formium insieme alla piccola piscina che circondava su due lati la zona relax donavano originalità all’insieme. L’illuminazione  dal basso degli elementi vegetali garantiva un gioco di ombre sulle pareti perimetrali esterne.