Come La Scelta Delle Piante Può Cambiare Il Giardino
4 Consigli pratici per scegliere le piante adatte.
Prendi Le Misure
Il primo step necessario a capire quali e quante piante siano adatte al nostro giardino – Grande o piccolo che sia – sono le misure di quest’ultimo. Avere una misura definita dell’area di lavoro ci aiuterà a capire, infatti, quali potranno essere le soluzioni migliori da adottare e progettare al meglio il nostro giardino.
Occhio al PH
Il PH del suolo è una variabile molto importante nella scelta delle piante da ornamento per il nostro giardino. Come scoprirlo? È sufficiente un test del PH (acquistabile in ordinari negozi di giardinaggio e bricolage) per avere un’indicazione abbastanza accurata del PH del suolo. Inoltre, alcune piante possono fungere da indicatore per il PH del terreno, ad esempio, se camelie e rododendri crescono senza fatica – anche nel giardino del vicino – allora il PH del nostro terreno sarà tendenzialmente acido. Ogni pianta che sceglieremo in fase di acquisto dovrà essere adatta al PH del suolo, così da preservarne al meglio le caratteristiche.
L’esposizione Conta
La scelta delle diverse piante è condizionata anche dall’esposizione che il nostro spazio ha, se ad esempio la nostra area risulta essere esposta a nord, dovremo aspettarci meno ore di luce diretta e quindi optare per piante come le ortensie rampicanti, ben resistenti in contesti simili. Se invece il giardino fosse esposto a Sud, l’esposizione alla luce solare sarebbe maggiore e permetterebbe a piante come la lavanda, di crescere nell’ambiente perfetto. Per quanto riguarda i giardini esposti a est oppure ad ovest la scelta delle piante è meno categorica, in quanto la luce è più costante e quindi l’ambiente è adatto alla maggior parte delle piante esistenti.
Crea Uno Schema Di Successo
La regola aurea per un giardino per riuscito è “la pianta giusta al posto giusto”, tenendo presenti le variabili già elencate, ma non solo! Le condizioni di sviluppo della pianta sono solo una delle diverse considerazioni da fare, in fase di acquisto. Prima di tutto la dimensione della pianta da adulta è una discriminante non da poco da valutare in relazione al nostro spazio, inoltre è opportuno prestare attenzione anche alla fioritura di ogni elemento e come questa possa influenzare la fruizione degli spazi.
Siete alle prime armi? Non abbiate paura di cimentarvi nella cura del vostro giardino, magari scegliendo piante sempreverdi o a fioritura ciclica che necessitino una manutenzione moderata, se un giardino è bello in inverno, in estate potrà solo che migliorare!